Quando ti prepari per un'altra stagione di budget, è facile cadere in schemi familiari: rinnovare i contratti tecnologici dell'anno scorso, allocare i fondi in base alle prestazioni passate e sperare per il meglio.
Ma se quest'anno, invece di reagire, usassi questo momento per costruire un futuro più redditizio?
A cominciare dal tuo sistema di gestione delle entrate (RMS).
Gli RMS di oggi fanno molto di più che fissare i prezzi. Sono strumenti strategici che danno potere ai team commerciali, semplificano le operazioni e sbloccano opportunità di profitto che vanno ben oltre le tariffe delle camere.
Con la crescente pressione su di te come revenue manager per ottenere una redditività a lungo termine, un RMS avanzato non dovrebbe essere visto come un "nice-to-have", ma come un elemento centrale del tuo stack tecnologico.
A cominciare dal vostro sistema di gestione delle entrate (RMS).
Gli RMS di oggi fanno molto di più che fissare i prezzi. Sono strumenti strategici che danno potere ai team commerciali, semplificano le operazioni e sbloccano opportunità di profitto che vanno ben oltre le tariffe delle camere.
Con la crescente pressione su di te come revenue manager per ottenere una redditività a lungo termine, un RMS avanzato non dovrebbe essere visto come un semplice "nice-to-have", ma come un elemento centrale del tuo stack tecnologico.
Scopriamo insieme perché la stagione del budget è il momento ideale per rivedere il tuo RMS o per adottarne uno per la prima volta.
Questo articolo prende spunto dalla nostra ultima guida: Pianificare il profitto: The hotelier's guide to smart RMS investment in budget season. Richiedi la tua copia gratuita qui.
A questo punto dell'anno, i team dirigenziali degli hotel si riuniscono per allinearsi sugli obiettivi, allocare le risorse e identificare le lacune nelle prestazioni. Questo è il momento perfetto per portare il tuo RMS nella conversazione.
Invece di aspettare il nuovo anno per affrontare le limitazioni di pricing e forecasting, puoi posizionare proattivamente il tuo RMS come pilastro della strategia commerciale, assicurandoti che le risorse giuste vengano allocate fin dall’inizio.
Questa tempistica ti offre anche un importante vantaggio operativo.
L'implementazione di un nuovo RMS richiede pianificazione: dalla selezione del fornitore all’acquisizione interna fino all’onboarding. Iniziando ora, darai al tuo team il tempo necessario per una transizione senza intoppi, con interruzioni minime, e sarai pronto prima del prossimo picco stagionale.
Molti pensano che mantenere lo status quo sia la scelta più sicura. Ma quando si tratta di revenue management, l'inazione ha un costo elevato.
Sistemi obsoleti o, peggio, processi manuali limitano la tua capacità di rispondere ai cambiamenti del mercato, ottimizzare i prezzi in tempo reale e allinearti agli obiettivi commerciali più ampi.
Senza il giusto RMS, non solo perdi entrate, ma erodi i margini, crei inefficienze e impedisci al team di prendere decisioni basate sui dati.
Più aspetti, più perdi.
Sebbene il pricing rimanga il cuore delle attività di un RMS, le piattaforme leader di oggi vanno ben oltre l'ottimizzazione delle tariffe.
Un moderno RMS aggiorna dinamicamente i prezzi tra i vari tipi di camera, le date di soggiorno e i segmenti, prevede la domanda con sempre maggiore precisione e fornisce informazioni preziose sulla redditività che vanno ben oltre il RevPAR.
Con il Revenue & Profit Operating System (RP-OS) di Duetto, non solo hai accesso all’RMS leader di mercato, ma puoi anche integrare i dati di benchmarking della redditività di HotStats.
Combinando le funzionalità dell'RMS con gli insight sui profitti, l'RP-OS di Duetto ti aiuta a prendere decisioni più efficaci e a fare scelte strategiche che generano risultati duraturi.
Lo sappiamo: ottenere budget per una nuova tecnologia non è sempre facile.
La buona notizia? Un moderno RMS si vende praticamente da solo, se lo inquadri nel modo giusto.
Nella nostra ultima guida, Plan for profit: The hotelier's guide to smart RMS investment in budget season, ti mostriamo come presentare l’investimento RMS come un fattore di crescita e non come un centro di costo.
Ti spieghiamo come presentare proiezioni di ROI, giustificare i costi con risultati misurabili e ridurre il rischio percepito mostrando casi di successo reali.
Hai bisogno di una vittoria rapida? Prova la nostra checklist gratuita: ti aiuterà a valutare rapidamente la situazione attuale del tuo RMS e a scegliere un sistema in linea con la tua strategia commerciale.
Ogni stagione di budget ti mette davanti a una scelta: continuare come al solito o investire in strumenti che aumenteranno le performance e la redditività a lungo termine.
Affrontando le esigenze del tuo RMS adesso, mentre stai già valutando obiettivi, lacune e opportunità di crescita, dai al tuo team la chiarezza e il tempo necessari per guidare un cambiamento significativo.
Perché il vero rischio non è fare il salto, ma restare fermi.
Quindi, mentre definisci la strategia per il prossimo anno, chiediti:
Il tuo RMS ti sta aiutando a massimizzare i profitti o ti sta frenando?