La misurazione delle prestazioni alberghiere è una parte estremamente importante del processo di revenue management. Per anni, uno degli indicatori chiave delle prestazioni alberghiere è stato il RevPAR, o Revenue Per Available Room. Ma ora dovreste prendere in considerazione anche altri KPI?
Il RevPAR rappresenta il fatturato generato per camera disponibile, indipendentemente dal fatto che le camere siano occupate o meno. Il RevPAR aiuta gli hotel a misurare le loro prestazioni in termini di revenue, al fine di determinare con precisione il prezzo delle camere. Essendo una metrica così diffusa, il RevPAR può aiutare gli hotel a misurarsi con altre proprietà o marchi attraverso i servizi di benchmarking.
Il problema principale del GOPPAR è che ciò che è o non è incluso nel calcolo del Gross Operating Profit è ancora abbastanza nuovo.
Un altro problema del GOPPAR è il confronto tra gli hotel con ristorazione e quelli senza. Poiché la percentuale di profitto F&B è diversa da quella generata dalle camere degli ospiti, le percentuali calcolate saranno probabilmente diverse tra le offerte a servizio limitato e quelle a servizio completo. Pertanto, è importante confrontare prodotti alberghieri simili quando possibile.
Qualunque sia la metrica utilizzata, assicuratevi di avere una visione olistica della gestione delle entrate, di lavorare a stretto contatto con gli altri reparti e di costruire una strategia basata sull'aumento della redditività totale in base al valore totale degli ospiti.
Scoprite di più su come orientare la vostra strategia aziendale verso la redditività totale nel nostro ultimo eBook: Come aumentare la redditività totale del vostro hotel. Scaricate la vostra copia gratuita oggi stesso: https://www.duettocloud.com/it/special-reports/how-to-boost-your-hotel-total-profitability.